A breve anche Rivarolo C.se avrà un punto di raccolta per gli oli vegetali esausti, questa è l’impegno che il Sindaco Alberto ROSTAGNO si è assunto durante la Commissione Ambiente tenutasi lo scorso giovedì 24 luglio 2014. In corso vi è infatti un tavolo organizzativo con Teknoservice per la riapertura dell’area ecologica di strada Ciconio e l’ampliamento della raccolta differenziata anche verso un rifiuto tanto sottovalutato quanto pericoloso per l’ambiente qual’è l’olio utilizzato in cucina. Si tratta di un importante quanto necessario intervento che non può più essere rimandato e la campagna di Legambiente a cui facciamo riferimento al fondo di questo articolo è molto esplicativa.
Durante la stessa seduta di Commissione siamo anche stati informati che la stessa Teknoservice inizierà a breve una campagna informativa ed educativa per la raccolta differenziata che speriamo vivamente venga presa a cuore dai cittadini rivarolesi. E’ importante comprendere e far capire che i rifiuti devono essere considerati una risorsa e non un costo e che il passaggio alla strategia dei “RIFIUTI ZERO” sarà un passo importante che dovremo intraprendere quanto prima al fine di salvaguardare la natura, l’ambiente e noi stessi.
PROGETTO RECOIL: http://www.recoveringoil.eu/contenuti/progetto
RIFIUTI ZERO: http://www.leggerifiutizero.it/
by Alex C.
Buongiorno vorrei sapere dove poter portare l’olio usato di cucina. So che era in progetto una raccolta specifica dell’olio. Grazie.
Buongiorno, scusandomi per il ritardo a rispondere devo purtroppo dirLe che dalle parole non si passò mai ai fatti, attualmente a Rivarolo continuiamo a non avere un’isola ecologica. Purtroppo bisogna andare al centro di raccolta a Castellamonte. Cordiali saluti.